Il Programma di Studi Islamici

Il nostro programma di Studi Islamici è stato progettato per offrire un’educazione strutturata, innovativa e accessibile, unendo le basi
della religione islamica a un approccio pedagogico moderno.

Siamo il primo istituto in Italia a proporre un programma didattico con libri di testo interamente in lingua italiana, contribuendo
all’integrazione linguistica e al superamento dei pregiudizi.

Un programma per tutte le età

Il nostro programma è rivolto sia ai bambini che agli adulti, con una particolare attenzione alla formazione dei più giovani. È strutturato in diversi livelli per rispondere alle esigenze educative di ciascuna fascia d’età:

  • Livello preparatorio: Per bambini di 5-6 anni non ancora scolarizzati.

  • Sette livelli frontali: Per studenti dai 7 ai 14 anni, con materiali specifici e discipline mirate.

  • Livello seminariale: Per studenti dai 15 ai 16 anni, con focus su argomenti di attualità, guidati da tutor e insegnanti esperti.

Ogni livello è stato sviluppato con la collaborazione di pedagogisti, teologi e insegnanti qualificati, per garantire un percorso educativo completo e coinvolgente.

Le discipline fondamentali

Queste materie sono studiate attraverso libri di testo progettati da an-Nasiha, un editore con oltre dieci anni di esperienza nella pubblicazione di materiale educativo islamico.
I libri sono realizzati per rendere l’apprendimento stimolante e accessibile, integrando versetti coranici e concetti chiave.

Il programma include lo studio di:

Un modello educativo per l’Italia

Introduzione ai materiali didattici, metodologie educative e supporto nella pianificazione.

Per implementare il programma
in modo efficace.

Formazione insegnanti
Consulenza personalizzata

Il nostro programma è un modello adottato da molte scuole e istituzioni islamiche in Italia, grazie alla sua combinazione unica di tradizione e modernità. Per le realtà interessate, offriamo:

Formazione continua

Oltre a formare gli educatori, l’Istituto offre un programma di formazione continua per i docenti.

Per l’anno scolastico 2024/2025, il tema della formazione è “Trasmettere la fede”, con lezioni basate sul testo “Minhaj al Muslim” di
Shaykh Al-Jazairi, tenute dalla prof.ssa Francesca Bocca-Aldaqre.

Collaboriamo con scuole e istituzioni per promuovere una visione condivisa dell’educazione islamica in Italia, fondata sulla conoscenza, comprensione e dialogo. Per maggiori informazioni o per richiedere una consulenza, contattaci direttamente.

Collaborazioni e contatti